Notizie

08 LUG 2021

AFFITTO A CANONE CONCORDATO

Si tratta di una contratto a canone concordato, ovvero calcolato con degli accordi territoriali in base alla tipologia, metratura e caratteristiche dell'immobile, che consente sia al locatore che al conduttore di poter godere di ...

Leggi articolo
04 GIU 2021

D.L. SOSTEGNI-BIS - Agevolazioni per acquisto prima casa ai giovani under 36

Nel Decreto Legge Sostegni-bis è presente un insieme di agevolazioni fiscali rivolte ai giovani che non abbiano ancora compiuto 36 anni per favorire l’acquisto di una casa di proprietà. Di seguito un elenco completo di domande ...

Leggi articolo
10 GEN 2020

NIENTE CEDOLARE PER NEGOZI E BOTTEGHE NEL 2020

Mancata proroga della cedolare secca al 21% per i contratti di locazione aventi ad oggetto negozi-botteghe C/1 La misura era stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2019 per i contratti stipulati ...

Leggi articolo
25 NOV 2019

È GIUNTO IL MOMENTO DI “RIFARE IL LOOK” DI CASA!

In arrivo per il 2020 una detrazione del 90% per il rifacimento delle facciate dei fabbricati senza distinzione tra condomini rustici ville o villini.   Sul fronte dei lavori in casa, la principale novità ...

Leggi articolo
28 GIU 2019

PROROGA CEDOLARE SECCA: la comunicazione non è più obbligatoria

Proroga cedolare secca: la comunicazione non è più obbligatoria, abrogata la sanzione per chi non la invia. La novità è inserita nell'articolo 3 bis del Decreto Crescita, convertito in legge ...

Leggi articolo
03 GIU 2019

VENETO 2050 - non chiamatelo 'Piano Casa'

Non una semplice sostituzione di legge, ma un vero e proprio cambio di paradigma. La nuova legge regionale 14 del 2019, conosciuta anche come Veneto 2050, applica una filosofia completamente ...

Leggi articolo
29 MAR 2019

LA QUOTA PAGATA IN CONTANTI NON FRUISCE DEL BONUS MOBILI

Attenzione ai metodi di pagamento... D. Sto effettuando una ristrutturazione in casa e ho acquistato dei beni, pagando con bonifico, per poter sfruttare il bonus mobili previsto. Vi è però una ...

Leggi articolo
19 FEB 2019

NUOVE GARANZIE PER GLI ACQUIRENTI DI IMMOBILI DA COSTRUIRE

Con la pubblicazione del decreto legislativo in materia di crisi di impresa e dell’insolvenza (n. 14/2019), arrivano alcune novità di interesse per il settore immobiliare, in tema di contratti preliminari e ...

Leggi articolo
14 GEN 2019

CEDOLARE SECCA APPLICABILE SUGLI IMMOBILI COMMERCIALI

     Grande novità per l'affitto degli immobili commerciali con l'inserimento del un nuovo regime fiscale. Dal 1 gennaio 2019, con l'entrata in vigore della nuova legge di bilancio, è prevista l'estensione del regime ...

Leggi articolo
30 NOV 2018

PROROGA PIANO CASA REGIONE VENETO

IL PIANO CASA IN SCADENZA IL 31 DICEMBRE È STATO PROROGATO A MARZO 2019. MONTAGNOLI: “STIAMO LAVORANDO A UNA NUOVA LEGGE, SERVE UN PO DI TEMPO PER LA MASSIMA CONDIVISIONE”. La ...

Leggi articolo
08 NOV 2018

DECRETO SICUREZZA

Cosa cambia per i cantieri e subappalti Con il "Decreto Salvini", su cui il Governo ha posto la fiducia, il Testo Unico Sicurezza e Lavoro cambia: arrivano notifica al prefetto e ...

Leggi articolo
06 NOV 2018

Legge di stabilità 2019 - In arrivo la proroga per il Bonus Casa!!

6 novembre 2018 - (Teleborsa) Con la crisi che fa la voce grossa ormai da anni, è diventato sempre più difficile per una bella fetta di italiani riuscire a sostenere il lungo elenco ...

Leggi articolo
18 GEN 2018

Ecobonus ristrutturazioni

È entrata in vigore la  Legge di Bilancio 2018 che vede l’ecobonus per la sostituzione di caldaie non evolute, finestre e schermature solari ridotto dal 65% al 50%.   Le ...

Leggi articolo
10 NOV 2016

Nuove regole per una maggiore trasparenza nella scelta dei mutui

Sulla scia dell’incremento delle compravendite immobiliari degli ultimi mesi, da novembre sono state rafforzate da Bankitalia le regole di trasparenza contrattuale e di semplificazione che potranno aiutare i consumatori a comparare le offerte delle singole banche per ...

Leggi articolo
17 OTT 2016

Ecobonus ristrutturazioni fino a 75%

La legge di Bilancio approvata sabato dal CdM ha portato numerose novità su più fronti, inevitabile per una manovra da 27 miliardi di euro. In particolare, il Governo ha posto particolare attenzione agli ecobonus ...

Leggi articolo
20 LUG 2016

Contabilizatori, consumi energetici con deroga-costi

Le modifiche al Dlgs 102/2014 hanno confermato il ruolo determinante della contabilizzazione e la suddivisione delle spese in base ai consumi effettivi delle singole unità immobiliari, quale strumento per favorire ...

Leggi articolo
27 GIU 2016

Nuovo calcolo APE

Come è noto, dal 29 giugno 2016 la nuova serie UNI 10349 e le nuove UNI/TS 11300, pubblicate il 31 marzo 2016, diventeranno operative sul territorio nazionale aggiornando dati climatici ...

Leggi articolo
10 GIU 2016

guida alle agevolazioni per ristrutturazioni, acquisto e arredo

Tutte le informazioni, guide e materiali illustrativi, utili per orientarsi tra le misure per l’acquisto della casa, la ristrutturazione o l’arredo sono state raccolte in un unico sito, curato dalla ...

Leggi articolo
25 MAG 2016

Detrazioni per acquisto case efficienti: valgono anche se ristrutturate e per pertinenze

Cumulabilità con altre detrazioni fiscali, acquisti di case ristrutturate, pertinenze quali box auto, garage e giardini: in una nuova circolare l'Agenzia delle Entrate chiarisce come si applica la detrazione del ...

Leggi articolo
17 MAG 2016

detrazione del 65% per la riqualificazione edilizia

Serramenti e infissi, caldaie a condensazione o a biomassa, impianti solari termici, pompe di calore, coibentazione pareti e coperture, riqualificazione globale dell'edifico, schermature solari: i vademecum dell'ENEA aggiornati a fine ...

Leggi articolo
02 MAG 2016

detrazione del 50% per le ristrutturazioni

La Stabilità 2016 ha prorogato anche le detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni e altri interventi (tra cui l'installazione di impianti di fotovoltaico domestici) e il bonus mobili: abbiamo ...

Leggi articolo
11 GEN 2016

LEGGE DI STABILITÀ 2016: LE MISURE CHE INTERESSANO I PROFESSIONISTI

MISURE A IMPATTO DIRETTO   Accesso ai Fondi strutturali UE – Comma 474 Equiparati  alle  PMI,  i  professionisti  possono  accedere  ai  Fondi  strutturali  europei  rientranti  nella  programmazione 2014/2020 (PON e POR dei fondi ...

Leggi articolo
07 GEN 2016

LEGGE DI STABILITÀ 2016: CONFERMATE LE DETRAZIONI FISCALI DEL 50 E 65%

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 30 dicembre, la Legge di stabilità 2016, il cui compito è di orientare la politica economica del nostro Paese nei mesi a venire, è entrata ufficialmente ...

Leggi articolo
22 DIC 2015

Bonus mobili: un 2016 ancora più ricco

La Legge di Stabilità 2016 apre le porte a una novità interessante. Dopo le positive ed apprezzate conferme delle detrazioni del 65% e del 50% per gli interventi di riqualificazione energetica ...

Leggi articolo
21 DIC 2015

Legge di stabilità: le novità più importanti per edilizia e professionisti

Nell’ambito dei regimi agevolati per i Lavoratori Autonomi e le Partite IVA si registra un ammorbidimento delle condizioni che consentono l’accesso e la permanenza dei professionisti all’interno del regime forfettario con aliquota ...

Leggi articolo
09 DIC 2015

Valvole termostatiche per la termoregolazione: 10 cose da sapere

Valvole termostatiche cosa sono? Con l’inverno ormai alle porte gli impianti di riscaldamento condominiali sono entrati tutti in funzione e molti inquilini (ma non tutti) si trovano per la prima ...

Leggi articolo
03 DIC 2015

Cassazione: la casa con piscina in uso esclusivo è di lusso, niente Iva agevolata.

Accolto il ricorso proposto dall'Agenzia delle entrate nei confronti di due coniugi che avevano beneficiato dell'Iva al 4%, in relazione all'acquisto come "prima casa" di una abitazione con piscina di ...

Leggi articolo
27 NOV 2015

DDL STABILITÀ 2016 – CONCLUSO L’ESAME AL SENATO LE NOVITÀ FISCALI

Venerdì 20 novembre il Senato ha approvato il maxiemendamento al DdL di Stabilità 2016. Le misure fiscali sulla casa sono state oggetto di numerose modifiche nel corso dell’iter al Senato, ...

Leggi articolo
10 NOV 2015

METRI QUADRI IN VISURA CATASTALE

I metri quadri fanno il debutto nelle visure catastali. L'Agenzia delle entrate rende disponibile la superficie catastale nelle visure delle unità immobiliari censite nelle categorie dei gruppi A, B e C. Si ...

Leggi articolo
02 NOV 2015

PERMESSO DI COSTRUIRE

Il permesso di costruire è disciplinato dagli articoli da 10 a 20 D.P.R. 380/2001; costituisce un’autorizzazione amministrativa rilasciata dal Comune, che consente l’attività di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio, in ...

Leggi articolo
29 OTT 2015

BONUS CASA 2016: ECOBONUS, RISTRUTTURAZIONE E MOBILI, INCENTIVI ANCHE PER IL PROSSIMO ANNO

Sono stati confermati anche per il 2016 i bonus casa al 65 e 50 per cento per efficientamento energetico, lavori di ristrutturazione e acquisto di mobili ed elettrodomestici. Gli incentivi sono stati inclusi nella legge ...

Leggi articolo
28 OTT 2015

Super-DIA

La super-DIA è disciplinata dall’art. 22 del D.P.R. 380/2001 e consente di realizzare, in alternativa al permesso di costruire, i seguenti interventi:          interventi di ristrutturazione edilizia che portino ad un ...

Leggi articolo
26 OTT 2015

SCIA (SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ)

La SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) consente la realizzazione di interventi edilizi dopo aver presentato al Comune (Sportello unico per l’edilizia) l’apposita documentazione asseverata da un tecnico abilitato. La SCIA ...

Leggi articolo
24 OTT 2015

CIL (COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI)

La CIL (Comunicazione di Inizio Lavori) è una comunicazione da presentare allo Sportello unico per l’edilizia per realizzare determinati tipi di interventi di edilizia libera. In particolare, l’articolo 6 comma 2 ...

Leggi articolo
22 OTT 2015

ATTIVITÀ di EDILIZIA LIBERA (nessun titolo abilitativo)

L’art. 6 comma 1 del D.P.R. 380/2001 definisce una serie di interventi di edilizia libera che possono essere eseguiti senza alcun titolo abilitativo :          gli interventi di manutenzione ordinaria          ...

Leggi articolo
20 OTT 2015

Interventi edilizi

I titoli abilitativi sono strettamente legati alla tipologia di interventi da eseguire. Il D.P.R. 380/2001, all’art. 3, definisce le seguenti tipologie di interventi:          interventi di manutenzione ordinaria: interventi edilizi che riguardano ...

Leggi articolo
06 OTT 2015

Nuovo APE in vigore dal 1° ottobre

Dal 1° ottobre è entrato in vigore il nuovo Attestato di Prestazione Energetica (APE). Ecco una sintesi delle principali novità, che riguardano sia i proprietari di immobili sia i professionisti incaricati ...

Leggi articolo
19 SET 2015

Fondo di garanzia per la prima casa

Il Fondo di garanzia per la prima casa è sempre più richiesto dagli italiani che manifestano in maniera crescente la voglia di possedere la propria abitazione. Ancora più valore ha assunto ...

Leggi articolo
18 SET 2015

Il nuovo SIAPE

DAL 1° ottobre 2015 entreranno in vigore i decreti attuativi della legge 90/2013 e tra i vari cambiamenti riguardati gli attestati di prestazione energetica, i requisiti minimi degli edifici e la relazione ...

Leggi articolo
02 SET 2015

ACQUISTO PRIMA CASA

Chi acquista la prima casa ottiene dei bonus fiscali che possono comportare un risparmio di diverse decine di migliaia di euro. Infatti, se l’acquirente dichiara al notaio di non essere proprietario (neppure ...

Leggi articolo
27 AGO 2015

ampliamenti 80% con piano casa

Il Veneto adegua alle norme più recenti la graduazione dei bonus volumetrici concessi per interventi di demolizione e ricostruzione realizzati con le tecniche della bioedilizia. L’aggiornamento è avvenuto con la delibera 434/2015, ...

Leggi articolo
20 AGO 2015

Nuovi requisiti di prestazione energetica degli edifici – Entrata in vigore il 1° ottobre 2015 – Servizio a disposizione delle imprese

È stato definitivamente approvato il DM 26 giugno 2015, “Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici”, che entrerà in ...

Leggi articolo
20 AGO 2015

Con lo stop alla Tasi risparmi medi pari a 200 euro

L’annunciato taglio delle tasse sull’abitazione principale potrebbe far risparmiare in media 204 euro all’anno. È questo, a conti fatti, l’impatto che la misura annunciata dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ...

Leggi articolo
17 GIU 2015

Efficienza energetica: l’ENEA presenta il rapporto 2015

  Siamo stati bravi, ma per raggiungere il target 2020 resta ancora molto da fare. Il quarto rapporto nazionale sull’efficienza energetica, redatto dall’Enea e presentato stamattina al Ministero dello Sviluppo Economico, racconta un’Italia ...

Leggi articolo
17 GIU 2015

Ecobonus 65%: mozione M5S per stabilizzarlo fino al 2020

“L’Ecobonus rappresenta un volano importante per la nostra crescita economica. Stabilizzare gli incentivi fino al 2020 significa portare un aumento della produzione diretta e indiretta di quasi 240 miliardi di euro”. ...

Leggi articolo
16 GIU 2015

Tasi e Imu, guida (last minute) al pagamento

Mancano poche ore alla scadenza per il pagamento della prima rata di Tasi e Imu. Per i ritardatari ecco la guida last-minute per affrontare il Tax day sulla casa in ...

Leggi articolo